Sono passati 100 anni da quando i Bianchi Fucilieri opposero un’eroica resistenza al nemico nella 3^ battaglia dell’Isonzo sul Monte San Michele, durante la Prima Guerra Mondiale, e oggi, 23 ottobre, a un secolo da quegli eventi, si è svolta la celebrazione della Festa di Corpo del 9° reggimento Fanteria Bari, fa sapere la brigata Pinerolo nel suo comunicato stampa odierno.
Nella caserma Lolli Ghetti di Trani, sede del 9° reggimento, alla presenza del prefetto della provincia Barletta-Andria-Trani, dottoressa Clara Minerva, del sindaco della Città di Trani, avvocato Amedeo Bottaro, e del Comandante della brigata meccanizzata Pinerolo, generale Gianpaolo Mirra, sono stati ricordati gli eventi che coinvolsero i soldati del 9° Reggimento nell’ottobre 1915.
In particolare, il comandante del 9° reggimento, colonnello Ciro Chirico, con la Bandiera di Guerra e il Reggimento in armi, ha rievocato gli eventi bellici così come furono annotati sul diario di guerra dell’epoca.
Toccante il drappo tricolore che è stato esposto, macchiato del sangue di quel “Gruppo bandiera” che nella notte del 24 ottobre 1915 venne colpito da una granata nemica.
In quel drammatico contesto, il coraggio fino all’estremo sacrificio dei Bianchi Fucilieri è valso la concessione della più alta onorificenza, la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra.
Dal 1734, il 9° reggimento Fanteria Bari ha partecipato a tutte le campagne di guerra e fatti d’arme più importanti, impiegando in questi ultimi anni il proprio personale in operazioni nazionali ed estere tra cui quelle in Albania, Kosovo e Afghanistan.
Il reggimento aderisce all’importante progetto di digitalizzazione della Forza Armata, Forza NEC (link articolo in calce), pur mantenendo vive le tradizioni di un glorioso passato.
Alla Festa di Corpo hanno preso parte i familiari del personale del 9° reggimento, le Associazioni combattentistiche e d’Arma e alcune scolaresche della città di Trani.
Forza NEC, market walks, CIMIC e ISIS: intervista al gen Del Col, comandante del Sector West di UNIFIL in Libano (31 marzo 2015)
Forza NEC in Paola Casoli il Blog
La brigata Pinerolo in Paola Casoli il Blog
Fonte e foto: brigata Pinerolo